Video № 527
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=DAfFfFNJcfM
C’era una volta un enorme ponte d’acciaio in Sassonia, Germania, costruito nel 1904 e utilizzato dalle ferrovie sassoni a scartamento ridotto. Era l’epoca d’oro delle ferrovie, quando le locomotive a vapore rivoluzionavano i trasporti. Per superare montagne e valli, fu costruito un ponte d’acciaio lungo 180 metri.
Video № 526
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=F-dtxggqAmw
In Germania c’è uno Stato che si caratterizza per la bellezza dei paesaggi e la bassa densità di popolazione. È il Meclemburgo, che si estende da Berlino verso nord fino al Mar Baltico. Il paesaggio del Meclemburgo offre molta ispirazione per il modellismo ferroviario.
Video № 525
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=L27jUGKhqFw
In Cile, Cristóbal Miranda ha costruito un bellissimo plastico ferroviario in scala HO. Il suo plastico ferroviario si chiama “Stazione centrale di Neupreussen” e misura circa 2,60 x 1,95 metri. Perché la stazione ferroviaria di Neupreussen si trova nella zona di confine tra Germania e Austria, in questo mondo in miniatura vediamo modellini di locomotive e trenini di diverse compagnie ferroviarie. Ci sono trenini elettrici delle Ferrovie Federali Tedesche e delle Ferrovie Federali Austriache. Questi modellini di treni sono realizzati dai produttori Piko e Roco.
Video № 524
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=_yrdL8RrZxE
In questo video, il club di modellismo ferroviario “MTD Treinenclub” di Edegem in Belgio, presenta il suo superbo plastico ferroviario in scala HO, chiamato “Den Overslag”. L’attenzione si concentra su una stazione merci della Compagnia ferroviaria nazionale del Belgio (“Nationale Maatschappij der Belgische Spoorwegen” o “Société nationale des chemins de fer belges”).
Video № 523
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=_qUIfbZVVSI
A Budapest, la capitale dell’Ungheria, c'è un piccolo negozio di modellismo ferroviario, chiamato “Happy Modell”, che ha costruito un bellissimo plastico ferroviario in scala HO per la presentazione di nuovi trenini e modelli in scala. Ma molto spesso il plastico ferroviario è utilizzato per giocare con locomotive a vapore.